it
italiano
english
français
deutsch
Via Tenuta di Torre Sabea
Gallipoli
+39 0833/202295
CIS: LE075031124S0008299
Prenota direttamente dal sito, approfittane!
SOLO se prenoti dal nostro sito hai questi OMAGGI ESCLUSIVI:

  • Visita gratuita alla Cantina Coppola
  • Sconto sui prodotti acquistati in Cantina
  • Servizio navetta per il centro di Gallipoli
  • Visita gratuita in musei selezionati di Gallipoli
  • Ombrellone e lettini
Prenota

Prenota subito

Preventivo
  • Home
  • Offerte
  • Vantaggi
  • Alloggi
    • Tutte le soluzioni
    • Case mobili
    • Casette
    • Camper
    • Tende / Roulotte
  • Divertimento
    • La piscina
    • L'animazione e i club
    • Le aree Gioco e il centro sportivo
  • La Cantina
  • I Ristoranti
  • Il Campeggio
    • I nostri servizi
    • La spiaggia privata
    • Il market interno
  • Gallery
  • Info
    • Mappa del campeggio
    • Informazioni utili
    • Regolamento
    • News
    • Recensioni
    • Dove siamo
  • Contatti
it
italiano
english
français
deutsch
chiama
Prenota

Prenota subito

Regolamento

Regolamento camping a Gallipoli

1

Possono accedere al centro persone di qualunque nazionalità che siano in grado di esibire al loro ingresso i documenti di identità all'uopo richiesti dalle autorità di P.S. italiane, consegnandoli per la registrazione.

2

La permanenza nel centro implica l'accettazione del presente regolamento. È fatto obbligo di osservare le precisazioni sui cartelli.

3

La direzione ha il diritto di rimuovere la tenda o altro mezzo di alloggiamento non occupato di continuo, o per qualsiasi imprevista necessità.

4

Ogni campeggiatore, prima dell’inizio del soggiorno, è pregato di prendere visione delle tariffe esposte nel Centro Vacanze "La Masseria".

5

I bambini devono essere sorvegliati dai loro accompagnatori, evitando che arrechino fastidio agli altri ospiti.

6

Ammessi cani di piccola/media taglia (1 per piazzola).

7

I cani in regola con la prescritta vaccinazione vanno tenuti al guinzaglio con museruola, non devono essere causa di disturbo agli altri e non è loro consentito l’accesso alla piscina, alla spiaggia né ai mezzi bus/navetta per Gallipoli. I loro proprietari devono condurli periodicamente nelle apposite aree,  per evitare che possano insudiciare il terreno utilizzato dagli ospiti.

8

 Il veicolo dovrà essere perfettamente frenato, il proprietario deve adottare tutte le precauzioni per evitare danni alle persone ed alle cose proprie e di terzi; lo stesso potrà accedere all’interno solo ed esclusivamente al momento dell’arrivo e della partenza per le sole operazioni di carico e scarico bagagli; durante il periodo di permanenza deve essere parcheggiato nell’apposita area a parcheggio.

9

Le radio saranno tollerate purché tenute a basso volume, e non disturbino il riposo altrui.

10

Per la tranquillità di tutti in questo luogo regnano: EDUCAZIONE - RISPETTO - COMPOSTEZZA - MORALITÀ.

11

Saranno immediatamente espulse dal centro le persone in stato di ubriachezza o in altri atteggiamenti per i quali ne risentano il prestigio o la dignità del luogo, che arrechino danno in qualsiasi maniera e che in una qualunque forma violino quanto disposto dalla direzione del centro. Saranno, altresì esclusi dal centro gli ospiti che osserveranno comportamento scorretto nei confronti del personale addetto ai servizi; ogni eventuale lamentela dovrà essere presentata esclusivamente alla Direzione.

12

Il bagno nel mare antistante La Masseria è fatto a proprio rischio e pericolo. La Direzione non ne risponde in nessun caso.

13

Ogni ospite o persona alloggiata è tenuta a custodire personalmente le cose di sua proprietà. È responsabile di danni che può procurare a persone o cose. In nessun caso la Direzione risponde per qualsiasi danno potesse essere arrecato a chi soggiorna e agli oggetti di sua proprietà.

14

 Il centro è custodito, ma la Direzione non si rende responsabile di eventuali furti. La Direzione risponde solo degli oggetti e valori depositati negli uffici.

15

Chiunque è tenuto a consegnare in Direzione gli oggetti eventualmente rinvenuti. La Direzione li terrà a disposizione dei legittimi proprietari per un anno.

16

 I reclami eventuali o richieste sono presi in considerazione solo se firmati e presentati in direzione.

17

Le eventuali infrazioni alle disposizioni di legge ed al presente regolamento possono portare all'immediata espulsione dal campo ed alla segnalazione all'autorità competente per le conseguenti sanzioni.

18

È vietato: depositare pietre lungo il bordo delle tende; accendere fuochi di legna o di altro genere; conficcare chiodi negli alberi o commettere qualche atto che possa danneggiare le piante, i fiori e le attrezzature; gettare a terra carte o altri rifiuti che devono essere riposti negli appositi cassonetti; fare schiamazzi o intonare canti corali in qualsiasi ora del giorno o della notte.

19

Ogni equipaggio può illuminare il proprio ambiente con una lampadina che non deve essere superiore a 40 Watt.

20

Gli equipaggi possono accedere al centro dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 20; detti orari devono essere rispettati anche dagli equipaggi in partenza.

21

È fatto obbligo a tutti gli ospiti di usare i sacchetti di spazzatura. I sacchetti devono essere regolarmente legati e depositati negli appositi spazi di raccolta. I sacchetti vanno depositati entro le ore 9 e le ore 17 di ogni giorno. È altresì obbligatorioprocedere alla raccolta differenziata dei rifiuti. Allo scopo, sono riconoscibili i diversi contenitori per plastica, vetro, carta.

22

Il personale di custodia e vigilanza del centro è incaricato di far rispettare il presente regolamento.

23

Durante le ore di riposo, dalle ore 14.00 alle ore 16.00 e dalle ore 24.00 alle ore 07.30 è rigorosamente proibito ogni rumore molesto.

24

Il corrispettivo di soggiorno è calcolato dal momento dell’arrivo sino alle ore 10.00 del giorno successivo, la permanenza anche parziale, successiva alle ore 10.00, comporta il pagamento dell’intera tariffa di soggiorno.

25

Permanenza minima di gg. 7 nella settimana di ferragosto (dal 12/08 al 15/08), anche per persone aggiunte.

26

Non sono ammessi ospiti o visite nella settimana di ferragosto (dal 12/08 al 15/08).

27

L’utilizzo della Piscina è consentito agli ospiti del Centro nel pieno rispetto degli orari di apertura e chiusura e delle normative previste.

Offerte
per la tua
vacanza

vedi tutte
Spiaggia soleggiata, amici felici, mare azzurro, relax estivo.

Luglio e inizio agosto con sconti fino al -50%

Vivi la tua vacanza in villaggio con tutta la famiglia a Gallipoli con ombrelloni e lettini inclusi
A partire da 1.480€ 1.480€ 888€ a settimana ad alloggio
Scopri
Due persone sorridenti brindano all'aperto con calici di vino.
Ultime disponibilità

Vacanze di Agosto: abbiamo un super regalo per te, anzi 3!

Prenota un soggiorno di 2 settimane a Gallipoli e scopri l'omaggio
Scopri

Nella prenotazione
è incluso

  • Accesso alla piscina
  • Animazione
  • Navetta per il centro
  • Visita gratuita in cantina e 10% di sconto sugli acquisti
  • Visita gratuita in alcuni musei di Gallipoli
Siamo aperti tutto l'anno!

Richiedi
un preventivo

MrPRENO Form loading loading form
lamasseria it regolamento-camping-la-masseria 001

News
& eventi

leggi tutte le news

Iscriviti alla
newsletter

Iscriviti e ricevi tutte le nostre offerte.

Seguici su facebook

lamasseria it regolamento-camping-la-masseria 002
Via Tenuta di Torre Sabea Gallipoli (Le)
Tel. +39 0833/202295 - Fax +39 0833/274447
P.Iva 01155600750 - CIN IT075031B100021589
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2023
lamasseria it regolamento-camping-la-masseria 003
lamasseria it regolamento-camping-la-masseria 004
Intervento cofinanziato nell’ambito del POR Puglia FESR FSE 2014-2020 – Asse Prioritario III – Competitività delle piccole e medie imprese – Azione 3.7 - Sub-Azione 3.7a
AVVISO INNOPROCESS – Interventi di supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI
“E-COPPOLA INNOVAZIONE NELLA VENDITA DEI SERVIZI TURISTICI E DI PRODOTTI AGRO”
 Codice Pratica 6TVHE23